IANIRA PINESI D.O OSTEOPATA

Lavoro come osteopata professionista a Civitanova Marche c/o lo studio osteopatico “Osteopaticamente” dal 2011 e a Milano.
Svolgo l’attività di insegnante yoga in gravidanza e baby yoga post parto c/o la palestra Spazio Hip Hop di Civitanova Marche e tengo corsi di yoga online.

Mi avvicino all’osteopatia all’età di 11 anni rimanendone colpita e particolarmente affascinata. Nel mio cuore coltivo questo sentire e, dopo aver conseguito la maturità scientifica, mi iscrivo all’Accademia Italiana di Osteopatia Tradizionale (A.I.O.T.) frequentando il corso a tempo pieno per 5 anni (comprensivo di 1000 ore di tirocinio) c/o la Clinica osteopatica di Pescara e c/o il reparto di Neonatologia dell’Ospedale di Pescara.

Mi diplomo in Osteopatia nel 2011 e mi iscrivo al ROI (Registro Osteopati d’Italia). Frequento il corso triennale “Movimento presente e quiete” con il Dott. Cozzolino e, predisposta sin dall’inizio verso l’osteopatia neonatale e per i bambini, integro le mie conoscenze formandomi nel “metodo FSC” (facilitazione sviluppo cerebropotenzialità) con il Dott.Mario Castagnini.

Sensibile ed appassionata verso il “mondo” femminile mi occupo di osteopatia in ambito ginecologico aggiornandomi con corsi postgraduate. Mi occupo di gravidanza come osteopata e integro altre discipline. Mi formo nella “prevenzione primaria con il massaggio bioenergetico dolce di Eva Reich” per la gestante e divento insegnante di yoga in gravidanza, baby yoga post parto, yoga, yin yoga e facilitatore in mindfulness.

Ho collaborato con L’A.I.O.T. nell’attività del tutoraggio clinico e lavorato c/o il Soham Centro Yoga a Pescara.

Sono in continuo aggiornamento in osteopatia Biodinamica e Bioenergetica dolce.

Seguo la mia vocazione e sostengo la ricerca interiore e crescita personale, frequentando ritiri e percorsi formativi che contemplano pratiche corporee, meditazione, genealogia, sciamanesimo, danza, yoga.. etc.

PER SAPERNE DI PIU' ...

L’Osteopatia è una medicina manuale preventiva e terapeutica rivolta a migliorare disturbi o a potenziare lo stato di salute dell’ organismo. Pur condividendo le conoscenze medico-biologiche della medicina tradizionale , l’osteopata utilizza un sistema di diagnosi e trattamento differente.

Tramite la valutazione manuale osteopatica l’osteopata indaga la funzionalità dei vari sistemi corporei ( muscolo-scheletrico, viscerale, fasciale, fluidico, cranio-sacrale) e servendosi di test di mobilità e motilità indirizza il trattamento nei distretti in disfunzione che potrebbero presentare infiammazione e/o rigidità. L’analisi osteopatica palpatoria e motoria è accompagnata da un’attenta anamnesi di dialogo con il paziente .
L’osteopata effettua il trattamento osteopatico prendendo in considerazione le Disfunzioni o lesioni Osteopatiche . Il trattamento manipolativo osteopatico ripristina la mobilità e la motilità delle aree corporee che creano squilibrio all’organismo.

L’osteopata svolge il trattamento osteopatico per promuovere i processi di autoguarigione del corpo. Il corpo è una “macchina” perfetta in grado di ideare spontaneamente degli stratagemmi per adattarsi ai cambiamenti (ad esempio condizioni traumatiche fisiche o emotive) . L’osteopata sostiene tale processo quando l’organismo non riesce da solo.

L’osteopata ha l’impegno di tutelare la salute del paziente. Il trattamento non è invasivo ed è rivolto a tutte le fasce d’età . Esistono differenti tecniche osteopatiche e approcci manipolativi di cui l’osteopata si serve in base al paziente e ai sintomi.

Il trattamento manipolativo osteopatico è accompagnato da un miglioramento della mobilità e della sintomatologia.

L’osteopata può collaborare con altre figure professionali della medicina tradizonale quali ortopedico, pediatra, ginecologo, odontoiatra, nutrizionista, medico di base, psicologo, otorinolaringoiatra, psicologo, logopedista,fisioterapista.

RIVOLGITI ALL'OSTEOPATIA PER ATTENUARE O RISOLVERE:

DISFUNZIONI DEL SISTEMA
NEURO-MUSCOLO-SCHELETRICO

  • lombalgia
  • sciatalgia
  • cervicalgia
  • dorsalgia
  • distorsioni
  • esiti di fratture
  • contratture
  • scoliosi
  • cefalea
  • problematiche di ginocchia e spalle
  • sdr del tunnel carpale
  • aderenze cicatriziali
  • asimmetrie scheletriche e facciali

DISTURBI PELVICI
E GINECOLOGICI

  • dolori da ciclo mestruale
  • dolore pelvico
  • sostegno alla donna affetta da endometriosi
  • infezioni vescicali
  • cistiti ricorrenti
  • prolasso uterino/ vescicale di primo grado
  • infertilità
  • dispareunia
  • post parto

DISTURBI GASTRO-INTESTINALI

  • stipsi
  • coliche
  • reflusso
  • gastrite

PROBLEMI OTORINOLARINGOIATRICI

  • vertigini
  • sinusite
  • bronchite
  • otite
  • disturbi della deglutizione

  • Problemi Odontoiatrici
  • Disturbi Neurologici
  • Disturbi Oculari
  • Allergie